Recupero di un'automobile da corsa finita fuori strada durante la Gara del Bernina, in zona Austrini, S. Carlo, il 22 agosto 1930. Era guidata dal pilota tedesco Rudolf Caracciola.
Recupero di un'automobile da corsa finita fuori strada durante la Gara del Bernina, in zona Austrini, S. Carlo, il 22 agosto 1930. Era guidata dal pilota tedesco Rudolf Caracciola.
Recupero di un'automobile da corsa finita fuori strada durante la Gara del Bernina, in zona Austrini, S. Carlo, il 22 agosto 1930. Era guidata dal pilota tedesco Rudolf Caracciola.
Recupero di un'automobile da corsa finita fuori strada durante la Gara del Bernina, in zona Austrini, S. Carlo, il 22 agosto 1930. Era guidata dal pilota tedesco Rudolf Caracciola.
Nel 1929 e nel 1930 si è disputata in Valposchiavo una gara automobilistica sul Passo del Bernina, dal Fulon (a nord di Poschiavo) al Baraccone su un percorso di 16,5 km. Vi hanno partecipato noti piloti di vari paesi europei.
Nel 1929 e nel 1930 si è disputata in Valposchiavo una gara automobilistica sul Passo del Bernina, dal Fulon (a nord di Poschiavo) al Baraccone su un percorso di 16,5 km. Vi hanno partecipato noti piloti di vari paesi europei.
Gara di "casse di sapone", veicoli a quattro ruote senza motore fatte in casa. Davanti Saverio Heis, dietro Ernst Demonti. Con questo "biroc" i due amici hanno vinto la medaglia d’argento.
Gara di "casse di sapone", veicoli a quattro ruote senza motore fatte in casa. Davanti Ernst Demonti, dietro Saverio Heis. Con questo "biroc" i due amici hanno vinto la medaglia d’argento.