Ospizio Bernina, costruzione dell'Albergo Ristorante Cambrena a 2'300 m s.l.m. Benedizione delle fondamenta dell'edificio da parte di un sacerdote. In secondo piano la cima del passo del Bernina.
Lavori di rifacimento della strada del passo del Bernina a nord del Baracon, dopo lo smantellamento delle due gallerie di protezione diventate troppo strette e basse per i nuovi automezzi.
Sono coinvolte le imprese Camillo Crameri, Cesare Pola, Elmo Casanova e la ditta Battaglia per il trasporto del materiale.
Lavori di rifacimento della strada del passo del Bernina a nord del Baracon, dopo lo smantellamento delle due gallerie di protezione diventate troppo strette e basse per i nuovi automezzi.
Sono coinvolte le imprese edili Camillo Crameri, Cesare Pola, Elmo Casanova e la ditta Battaglia per il trasporto del materiale.
Operai impegnati nella costruzione del nuovo ponte di S. Bartolomeo a Poschiavo in sostituzione di quello in metallo non più confacente alle esigenze del traffico, aprile-maggio 1959. Sullo sfondo casa Semadeni Roussette in via da Spultri.
Passo del Bernina, lavori di demolizione delle gallerie di protezione sulla strada cantonale a nord del Baracon, settembre-ottobre 1954. Sullo sfondo il ghiacciaio del Piz Cambrena.
Passo del Bernina, lavori di demolizione delle gallerie di protezione sulla strada cantonale a nord del Baracon, settembre-ottobre 1954. A sinistra Eugenio Grazia.