Poschiavo, plazza da Cumün, via da Mez e parte del sagrato a sud della chiesa di S. Vittore Mauro invasi dall'acqua straripata dal fiume Poschiavino durante l'alluvione del 18-19 luglio 1987.
Poschiavo, la piazzetta in via da Mez davanti alla Drogheria Bernina invasa dall'acqua straripata dal fiume Poschiavino durante l'alluvione del 18-19 luglio 1987.
Don Leone Lanfranchi (1921-2005) con due chierichetti in giro per le strade di Poschiavo per la benedizione delle case (qui in via da Mez, sullo sfondo Cimavilla). Orlando Crameri (1948), a sinistra, porta un cestino per le uova, donate al prete come offerta da chi non può permettersi altro. A destra Almerio Bondolfi (1948).
A sinistra Claudia Pola, figlia di Riccardo e Caterina Pola-Plozza, proprietari del Caffè e Trattoria Riccardo Pola in via da Mez a Poschiavo, moglie di Giuseppe Bondolfi, sulla porta dell'ex Caffè e Trattoria di suo padre, poi Diana Bar affacciata sulla via da Mez.
Claudia Pola (la seconda da destra), figlia di Riccardo e Caterina Pola-Plozza (sulla porta), davanti al Caffè e Trattoria Riccardo Pola in via da Mez, Poschiavo, di cui erano proprietari.
A sinistra Claudia Pola, figlia di Riccardo e Caterina Pola-Plozza, proprietari del Caffè e Trattoria Riccardo Pola in via da Mez a Poschiavo (poi Diana Bar), davanti al loro negozio - ora demolito - accanto al Caffè. L'ultima a destra è la mamma di Claudia, Caterina.
Interno del Diana Bar in via da Mez, Poschiavo, di proprietà della famiglia Giuseppe e Claudia Bondolfi-Pola, ex Caffè e Trattoria di Riccardo Pola, padre di Claudia. Giuseppe aveva conseguito la patente di maestro nel 1942, ma non ha mai insegnato. Ha gestito per tutta la vita il Diana Bar e il negozio accanto (ora demolito).
nterno del Diana Bar in via da Mez, Poschiavo, di proprietà della famiglia Giuseppe e Claudia Bondolfi-Pola, ex Caffè e Trattoria di Riccardo Pola, padre di Claudia, dietro al banco, sulla destra.
I tre fratelli Almerio, Franco e Ruggero Bondolfi, davanti al Diana Bar in via da Mez, Poschiavo, di proprietà dei loro genitori Giuseppe e Claudia Bondolfi-Pola.
Interno del panificio e negozio di Basilio Brunoldi in via da Mez a Poschiavo, costruito nel 1936. Dietro al banco la signora Emilia Brunoldi-Costa con la figlia Anneva. Questi i prezzi del pane nel maggio del 1981: biscutin fr. 0.30, pan grass fr. 1.40, trescioli fr. 2.-, micca fr. 0.70, panin fr. 0.40, brasciadela segal fr. 1.40, brasciadela nera fr. 1.35.